• HOME
  • RETE
  • EVENTI
  • RISULTATI
  • CONTATTI
  • CONFERENCE ENGLISH
Share
Share

Up COMING

16-17 Febbraio 2023

Nei giorni 16 e 17 febbraio 2023 si terrà a Bari il convegno “Materiali innovativi per uno sviluppo sostenibile: dal laboratorio alle applicazioni”, organizzato dal gruppo di lavoro del progetto “GeoT-NET – geopolymer technology for a clean and sustainable future” dell’Università degli Studi di Bari A. Moro (Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali, Dipartimento di Chimica, Dipartimento di Economia, Management e Diritto d’Impresa) in collaborazione con il Gruppo di Lavoro sui Geopolimeri della Società Ceramica Italiana (ICerS).

Il convegno è rivolto a studiosi, specialisti e professionisti di diverse discipline e sarà un’opportunità di dialogo sui progressi della ricerca scientifica nell’ambito dello sviluppo di materiali innovativi e sostenibili, con particolare riferimento a quelli ottenuti mediante tecnologia geopolimerica. L’iniziativa ha l’obiettivo di fare una sintesi sulle attuali potenzialità di trasferimento tecnologico, ed eventuali limiti ad oggi esistenti, in particolare per quanto riguarda le applicazioni nell’edilizia moderna e storica e nell’ambito dell’environmental governance.

In progetto di inserisce nell’ambito delle attività del progetto “GeoT-NET – geopolymer technology for a clean and sustainable future”, finanziato dall’università degli Studi di Bari nel contesto del bando Horizon Europe Seeds, un’iniziativa volta a sostenere l’eccellenza della ricerca e a favorire la collaborazione tra ricercatori dell’Ateneo appartenenti a differenti aree culturali al fine di sviluppare proposte di ricerca altamente transdisciplinari per rafforzare la competitività dell’Università di Bari rispetto all’accesso ai finanziamenti europei. Durante il convegno verranno presentate le attività del progetto GeoT-NET.

Expire

5 DIC 2022

Incontro promosso dal gruppo di lavoro del progetto Horizon Europe Seeds

  • HOME
  • RETE
  • EVENTI
  • RISULTATI
  • CONTATTI
  • CONFERENCE ENGLISH